Centro Napoletano di Psicoanalisi

PROGRAMMA SCIENTIFICO 2023

Mercoledì 18 gennaio ore 21.30

Assemblea Soci

Sabato/Domenica 28/29 gennaio ore 9.30

Convegno CNP

“La sessualità umana: perversa, polimorfa, pervasiva”

Sabato

  1.  Neo-Sessualità (Chair: S. Thanopulos. Relatori: M. Calloni “Sessualità e genere”, R. Galiani “La pluralità sessuale dell’inconscio”, P. Marion “I ‘teatri dell’impossibile’: una o più sessualità”).
  2.  Sessualità, resistenze, psicopatologia (Chair: E. Cocozza. Relatori: S. Lombardi Bisessualità: dall’isteria alle identità fluide. La sessualità nascosta”, G. Zontini “Narcisismi delle piccole (in)differenze”, S. Benvenuto: “La critica queer alla psicoanalisi”).
  3. Sessualità ed erosione della censura (Chair: P. Cotrufo. Relatori: A. Baldassarro “L’ombelico del sessuale”, G. De Renzis “Sessualità ed eros della censura”, M. Fraire “Quale censura a proposito di una sessualità desessualizzata”).

Mercoledì 1 febbraio ore 21.30

Anna Migliozzi

"Passione"

Introduce:

Roberto Musella

Sabato 11 febbraio ore 9.30

Nodi in Psicoanalisi

“Sensorialità, trauma, psicosi”

Luigi Rinaldi e Rossana Calvano

discutono con:

Antonello Correale

“La potenza delle immagini” Mimesis, 2021

Mercoledì 15 febbraio ore 21.30

Dominique Scarfone e Fausta Ferraro

“Accordi e disaccordi: dialogo sul pensiero di Winnicott a partire da una ricerca assiomatica”

Sabato 25 febbraio ore 9.30

Nodi in Psicoanalisi

“Contenimento dell’aggressività in adolescenza”

Fiorella Petrì e Cristina Ricciardi

discutono con:

Cinzia Carnevali e Chiara Rosso

“Adolescenti oggi” Alpes, 2021

Mercoledì 29 marzo ore 21:30

Silvana Lombardi

“Il perturbante oggi: limite o confine? Una storia biblica”

Introduce:

Paolo Cotrufo

Sabato “in-reach” 1 aprile ore 9.30

Olga Pozzi

“L’interpretazione”

Mercoledì 19 aprile ore 21.30

Darwin Mervoglino

“Imitazione, sintomo e angoscia 2.0: condivisione di un work in progress”

Introduce:

Fausta Ferraro

Sabato 6 maggio ore 9.30

Intercentri CNP-CPF (a Napoli)

“Il tempo in gioco. Anacronismo e attualità nella temporalità analitica”

ore: 9.30 – 13:00 Marina Breccia

TAVOLA ROTONDA (VIRGINIA DE MICCO, RICCARDO GALIANI, + 2 CPF)

ore: 15:00 – 17.30

NORA COCOZZA + 1 CPF + CHAIR

Sabato 20 maggio ore 9.30

Nodi in Psicoanalisi

“La giustizia: un concetto limite”

Mirella Galeota e Ciro Paudice

discutono con:

Maria Naccari Carlizzi e Renata Rizzitelli

“Psicoanalisi e giustizia” F. Angeli, 2022

Sabato 30 settembre ore 9.30

Nodi in Psicoanalisi

Psicoanalisi Coppia-Famiglia

Gemma Trapanese e Massimiliano Sommantico

"L'eterno ritorno dell'uguale: storie familiari transgenerazionali"

Mercoledì 4 ottobre ore 21.30

Relatrice: Maddalena Ligozzi

Introduce: Alessandro Garella

Sabato 14 ottobre ore 9.30

Passioni e loro destini: in dialogo con Mario Donadio e Annamaria Galdo

In fase di organizzazione

Mercoledì 25 ottobre ore 21.30

Assemblea dei Soci

Sabato 4 novembre ore 9.30

Nodi in Psicoanalisi "Estensioni dell'ascolto psicoanalitico"

V.De Micco e D. Mervoglino discutono con

T. Bastianini, A. Ferruta e B. Guerrini Degli Innocenti

"Ascoltare con tutti i sensi" (G. Fioriti, 2021)

Mercoledì 15 novembre ore 21.30

“Il CCTP si racconta”

Mercoledì 29 novembre ore 21.30

Serata B/A in remoto

Relatrice: Laura Colombi

Introducono M. Galeota e R. Gentile

Sabato 2 dicembre ore 9.30

Nodi in Psicoanalisi “I confini del personale e il loro ‘oltre’”

V. De Micco e G. De Renzis discutono con

V. Rapone e G. Zontini

“La persona e il suo intorno” (Alpes, 2022)

Sabato/domenica 16/17 dicembre ore 9.30

Convegno intersocietario (con SIPP, AIPPI, ASNE)

“Legami nella contemporaneità. Alterità e processo di soggettivazione”

Programma in fase di organizzazione