LIBRI 05/12/2022 Toccare la “America” di Guelfo Margherita Luigi Guerriero Editore Uno... Toccare la “America” di Guelfo Margherita 05/09/2022 Analisi in-finita e orizzonte edipico di Fausta Ferraro Franco Angeli,... “Analisi in-finita e orizzonte edipico” di Fausta Ferraro 03/02/2022 Questo agile testo nasce dalla convergenza di due percorsi di... “Elementi di Psicopatologia psicoanalitica” di Riccardo Galiani e Alain Ferrant 06/09/2021 “Oltre” si legge con interesse. Prima di tutto perchè è... “Oltre” di A. Cusin, L. Fattori, M. Stanzione e G. Vandi. Recensione di G. Di Chiara 05/13/2021 I vertici del disagio Alessandro Garella È fin troppo noto... “I vertici del disagio” recensione di Alessandro Garella del “Il disagio nella civiltà” 05/10/2021 A cura di Lucia Monterosa, Angela Iannitelli e Antonio Buonanno... “L’Ultracorpo” di L. Monterosa, A. Iannitelli, A. Buonanno – Recensione di Maria Luisa Califano 05/04/2021 a cura di Maria Stanzione Modafferi, Mario Donadio Recensione di... “Una psicoanalista inattuale e futurista” a cura di M. Stanzione Modafferi, M. Donadio – Recensione di Roberto Musella 04/26/2021 Una psicoanalista inattuale e futurista La voce... “Una psicoanalista inattuale e futurista – La voce e la parola di Anna Maria Galdo” – a cura di Maria Stanzione Modafferi,Mario Donadio 04/10/2021 Di Guelfo Margherita Un Grande Gruppo nella sua oscillazione nel... Il grande gruppo. Osservazione psicoanalitica di istituzioni e insiemi sociali ai margini del caos 04/01/2021 scritti di: S. Freud dalla traduzione di J. Lacan, D.... La gelosia. Profili di un affetto fondamentale – di Riccardo Galiani e Stefania Napolitano 03/30/2021 Alias Domenica de “il manifesto” 14 febbraio 2021 Gelosia, il... Alias Domenica de “il manifesto” 14/02/21 Recensione a “La gelosia” – di R. Galiani e S. Napolitano 02/23/2021 di Gemma Zontini Tra. La parola con cui si apre... “”Tra” Questa immensità” di A. Cusin, L. Fattori, M. Stanzione Modafferi, G. Vandi – Recensione di Gemma Zontini STORICO LIBRI Vecchiaia e Psicoanalisi Crisi del lavoro, lavoro sulle crisi Mia madre odia le carote Psicoanalisi delle Psicosi
05/12/2022 Toccare la “America” di Guelfo Margherita Luigi Guerriero Editore Uno... Toccare la “America” di Guelfo Margherita
05/09/2022 Analisi in-finita e orizzonte edipico di Fausta Ferraro Franco Angeli,... “Analisi in-finita e orizzonte edipico” di Fausta Ferraro
03/02/2022 Questo agile testo nasce dalla convergenza di due percorsi di... “Elementi di Psicopatologia psicoanalitica” di Riccardo Galiani e Alain Ferrant
06/09/2021 “Oltre” si legge con interesse. Prima di tutto perchè è... “Oltre” di A. Cusin, L. Fattori, M. Stanzione e G. Vandi. Recensione di G. Di Chiara
05/13/2021 I vertici del disagio Alessandro Garella È fin troppo noto... “I vertici del disagio” recensione di Alessandro Garella del “Il disagio nella civiltà”
05/10/2021 A cura di Lucia Monterosa, Angela Iannitelli e Antonio Buonanno... “L’Ultracorpo” di L. Monterosa, A. Iannitelli, A. Buonanno – Recensione di Maria Luisa Califano
05/04/2021 a cura di Maria Stanzione Modafferi, Mario Donadio Recensione di... “Una psicoanalista inattuale e futurista” a cura di M. Stanzione Modafferi, M. Donadio – Recensione di Roberto Musella
04/26/2021 Una psicoanalista inattuale e futurista La voce... “Una psicoanalista inattuale e futurista – La voce e la parola di Anna Maria Galdo” – a cura di Maria Stanzione Modafferi,Mario Donadio
04/10/2021 Di Guelfo Margherita Un Grande Gruppo nella sua oscillazione nel... Il grande gruppo. Osservazione psicoanalitica di istituzioni e insiemi sociali ai margini del caos
04/01/2021 scritti di: S. Freud dalla traduzione di J. Lacan, D.... La gelosia. Profili di un affetto fondamentale – di Riccardo Galiani e Stefania Napolitano
03/30/2021 Alias Domenica de “il manifesto” 14 febbraio 2021 Gelosia, il... Alias Domenica de “il manifesto” 14/02/21 Recensione a “La gelosia” – di R. Galiani e S. Napolitano
02/23/2021 di Gemma Zontini Tra. La parola con cui si apre... “”Tra” Questa immensità” di A. Cusin, L. Fattori, M. Stanzione Modafferi, G. Vandi – Recensione di Gemma Zontini