Centro Napoletano di Psicoanalisi

Admin

La devianza e la correzione: i due opposti di Sarantis Thanopulos

il Manifesto 15 aprile 2023 La devianza e la correzione: i due opposti di Sarantis Thanopulos Nel campo della società la parola “devianza” designa la non conformità di un soggetto o di un gruppo di soggetti a un sistema di regole normativo. Più le regole le impone il diritto del più forte (di colui il …

La devianza e la correzione: i due opposti di Sarantis Thanopulos Leggi altro »

La sessualità umana: perversa, polimorfa, pervasiva. Uno sguardo plurale – Report a cura di Maddalena Ligozzi

La sessualità umana: perversa, polimorfa, pervasiva. Uno sguardo plurale Report a cura di Maddalena Ligozzi Il 28 e 29 gennaio 2023 nella magnifica cornice del complesso di San Domenico Maggiore si è svolto il convegno organizzato dal Centro Napoletano di Psicoanalisi: la sessualità umana: perversa, polimorfa, pervasiva. Sin dal titolo si intuisce la direzione di …

La sessualità umana: perversa, polimorfa, pervasiva. Uno sguardo plurale – Report a cura di Maddalena Ligozzi Leggi altro »

“Che cosa ha fatto il nazismo alla psicoanalisi?”

Si può sul serio pensare che la psicoanalisi sia rimasta indenne dal disastro del nazismo? Pulsione, autoconservazione, mistica dell’inconscio; tra una massa riunita intorno al proprio Führer e lo sprofondare dell’autonomia del Diritto, negli anni ’20 e ’30 del secolo scorso gli psicoanalisti assistettero all’entrata in forze della “Natura”, delle sue potenze sotterranee e della …

“Che cosa ha fatto il nazismo alla psicoanalisi?” Leggi altro »