Centro Napoletano di Psicoanalisi

Centro Napoletano di Psicoanalisi

Admin

“Shame” di Steve McQueen – recensione di Fiorella Petrì

“Shame” di Steve McQueen di Fiorella Petrì   Uno spunto per riflettere su vergogna e perversione. Shame[1], film del 2011 diretto dal regista inglese Steve McQueen, affronta in modo diretto, con coraggio, a volte fin troppo crudamente, la dipendenza dal sesso, una forma di perversione, non solo molto diffusa ai giorni nostri, ma indicativa, dal […]

“Shame” di Steve McQueen – recensione di Fiorella Petrì Leggi tutto »

Il Manifesto 13/02/2021 Narrazione personale e narrazione sociale di sè – di S. Thanopulos

 di Sarantis Thanopulos e Stefano Canali Il Manifesto, 13 febbraio 2021 Narrazione personale e narrazione sociale di sè Sarantis Thanopulos/Stefano Canali   Introduzione: Continua il confronto tra Sarantis Thanopulos e Stefano Canali sulla dipendenza dal gioco e sulla cura attraverso l’analisi della narrazione.  E’ possibile tramite la narrazione del sé non solo scoprire ma anche

Il Manifesto 13/02/2021 Narrazione personale e narrazione sociale di sè – di S. Thanopulos Leggi tutto »

“Vecchiaia e Psicoanalisi” di R. Corsa, L. Fattori, G. Vandi – Recensione di Rossana Gentile

“Vecchiaia e Psicoanalisi” di R. Corsa, L. Fattori, G. Vandi Recensione di Rossana Gentile   “L’ uomo nasce vecchio e piano piano diventa giovane”. Così, Eduardo De Filippo, in una delle ultime interviste, parlava della vecchiaia invertendo l’ordine del tempo e la logica delle cose. E aggiungeva: “L’uomo anziano, come il bambino, tocca tutto, diventa

“Vecchiaia e Psicoanalisi” di R. Corsa, L. Fattori, G. Vandi – Recensione di Rossana Gentile Leggi tutto »