Centro Napoletano di Psicoanalisi

Centro Napoletano di Psicoanalisi

Admin

“Una psicoanalista inattuale e futurista” a cura di M. Stanzione Modafferi, M. Donadio – Recensione di Roberto Musella

“Una psicoanalista inattuale e futurista” a cura di M. Stanzione Modafferi, M. Donadio Recensione di Roberto Musella     Alpes, Roma 2021 Ho il piacere e il privilegio di presentare per il nostro Sito il volume curato da Mavi Stanzione e Mario Donadio “Una psicoanalista inattuale e futurista: la voce e la parola di Anna […]

“Una psicoanalista inattuale e futurista” a cura di M. Stanzione Modafferi, M. Donadio – Recensione di Roberto Musella Leggi tutto »

Il Manifesto, 1/5/21 “Il perturbante disagio nella civiltà” – di S. Thanopulos e A. Luchetti

Il Manifesto 1/5/2021 Il perturbante disagio nella civiltà Di Sarantis Thanopulos e Alberto Luchetti   Introduzione: Ne “Il disagio della civiltà”,  pubblicato nel 1929, Freud  sottolinea come il futuro dell’umanità dipenda dal difficile equilibrio fra le forze vitali e quelle distruttrici.   Sarantis Thanopulos commenta  il saggio freudiano con  Alberto Luchetti che ha curato la nuova

Il Manifesto, 1/5/21 “Il perturbante disagio nella civiltà” – di S. Thanopulos e A. Luchetti Leggi tutto »

“Matte Blanco: tra letteratura e psicoanalisi” a cura di Maddalena Ligozzi

Matte Blanco: tra letteratura e psicoanalisi Report a cura di Maddalena Ligozzi 10 Apile 2021 Vi racconto un incontro vivace, che, a partire dalle prospettive di Valentino Baldi, Sarantis Thanopulos e Alessandra Ginzburg,  si è espanso attraverso una discussione, che ha funzionato come la traduzione creativa di un discorso teorico complesso.      Valentino Baldi, critico letterario

“Matte Blanco: tra letteratura e psicoanalisi” a cura di Maddalena Ligozzi Leggi tutto »